Cos’è lo studio Cvrisk-IT

Cvrisk-IT è il più vasto studio di prevenzione cardiovascolare mai avviato in Italia e coinvolgerà 30.000 persone sane tra i 40 e gli 80 anni. È voluto dal Ministero della Salute, finanziato dal Parlamento italiano e coordinato dalla Rete Cardiologica degli IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico). 
 

OMS

Si tratta di studio scientifico che mira a capire se, raccogliendo informazioni con test genetici ed esami radiologici non invasivi, sia possibile migliorare la stima del rischio di malattia del cuore, dando l’opportunità ai medici di impostare un percorso di prevenzione personalizzato ed efficace per i loro assistiti.

«Cvrisk-IT è un dono che Ministero e Parlamento fanno ai cittadini, offrendo una valutazione completamente gratuita del loro rischio cardiovascolare».
Lorenzo Menicanti, Presidente della Rete Cardiologica IRCCS 


Partecipare è semplice
Clicca sul bottone qui sotto per compilare il form online e manifestare il tuo interesse a partecipare allo studio. L’ospedale che sceglierai ti ricontatterà appena avrà disponibilità.

COME FUNZIONA LO STUDIO

Fase 1 
Una volta che l’ospedale ti contatterà

  1. Ti verrà chiesto di compilare un questionario elettronico sulle tue abitudini di vita, alimentazione, attività fisica e stato socioeconomico.
  2. Successivamente, potrai effettuare una visita medica per attestare la tua idoneità a partecipare allo studio. Verrà anche richiesto un prelievo di sangue, sul quale saranno eseguite analisi come il colesterolo totale, la glicemia, i trigliceridi, la creatininemia ed altri elementi importanti.
     

Sulla base dei risultati delle analisi e del questionario, i ricercatori faranno una prima stima del tuo rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare.

Fase 2 

  1. Se risulterà basso-moderato o alto, potrebbero essere eseguiti ulteriori esami: un test genetico oppure test radiologici non invasivi, per valutare lo stato di salute delle arterie carotidi (che portano il sangue al cervello) e delle coronarie (che portano il sangue arterioso al cuore).
  2. Se risulterà molto alto, uscirai da questo studio di prevenzione primaria e ti verrà indicato di proseguire con un cardiologo per prenderti cura della tua salute.
     

In ogni caso, il cardiologo dello studio CVrisk-IT ti fornirà dei consigli personalizzati per proteggere la tua salute cardiovascolare.
Al termine dei test riceverai un report con il ricalcolo del tuo rischio cardiovascolare e consigli personalizzati del medico arruolatore.

Dopo 5 o 10 anni tutti gli arruolati verranno ricontattati dal centro per un breve riscontro sul loro stato di salute.