Benvenuti nello studio CVrisk-IT
Se è arrivato su questa pagina fa parte della community della Fondazione italiana per il cuore, partner della Rete Cardiologica per la promozione della salute cardiovascolare!
Il progetto CVrisk-IT si concentra sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, mirando a ridurre i rischi prima che si manifestino, attraverso un approccio innovativo e personalizzato. L’obiettivo è arruolare 30.000 persone sane, cioè senza diagnosi di malattie cardiovascolari e diabete, tra i 40 e gli 80 anni.
Allo studio si partecipa volontariamente e gli esami che vengono effettuati sono gratuiti. Per manifestare l’interesse al progetto CVrisk-IT clicca su:
Perché Fondazione italiana per il cuore sostiene CVrisk-IT?
Fondazione italiana per il cuore (FIPC) è una organizzazione no profit che da oltre 35 anni promuove la cultura della prevenzione cardio-cerebrovascolare e metabolica a tutto tondo, dalla primordiale (orientata a ridurre nell’individuo e nella popolazione i determinanti per il rischio di malattia), fino alla più nota prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
Innanzitutto, la missione di FIPC è far crescere nei cittadini la consapevolezza dell’importanza di scelte responsabili e sostenibili di Salute a cominciare dallo stile di vita salutare, caposaldo della prevenzione primaria (peruncuoresano.it). L’impegno FIPC include la stretta collaborazione con la comunità scientifica, le Istituzioni e tutti i decisori chiave che popolano il mondo della Prevenzione cardio-cerebrovascolare. Nell’ottica di rafforzare il proprio ruolo di facilitatore di sinergie con l’obiettivo chiaro di trasformare la prevenzione cardiovascolare in pratica quotidiana e condivisa, FIPC ha stretto la partnership con l’autorevole e prestigiosa Rete Cardiologica IRCCS condividendo pertanto l'obiettivo di migliorare la diagnosi, la terapia e la cura delle patologie cardio-cerebrovascolari che rappresentano la prima causa di morte e disabilità in Italia e nel mondo.
Restare Informati
Scopri il progetto
Lo Studio CVrisk-IT è uno studio scientifico nazionale finanziato dal Ministero della Salute, che ha lo scopo di capire se l’integrazione di informazioni complementari sulla salute (es. genetica) aiuti a stimare il rischio cardiovascolare, per fornire consigli sempre più personalizzati per prevenire queste patologie.

Entra a far parte della Community!
Uno degli obiettivi di Al Cuore della Prevenzione: la Community di CVrisk-ITè creare un ecosistema digitale partecipativo e informato, pensato per connettere cittadini ed esperti condividendo conoscenze, testimonianze e strumenti pratici sulla salute cardiovascolare, supportando al contempo lo studio CVrisk-IT.
