Anche il silenzio è una forma di prevenzione cardiovascolare: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’inquinamento acustico – in particolare quello causato dal traffico stradale – è la seconda causa ambientale di danno alla salute umana, subito dopo l’inquinamento dell’aria.
Colesterolo e trigliceridi: impariamo a conoscerli
21/07/25
I livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue sono fattori importanti per valutare il rischio cardiovascolare individuale. Mantenerli entro valori considerati sani è fondamentale per la prevenzione delle malattie del cuore e del sistema cardiovascolare. Scopri cosa sono e perché è importante conoscerli.
Conoscere il cuore che ereditiamo
14/07/25
L’anamnesi familiare, ovvero la raccolta delle informazioni di salute dei parenti stretti, è stata per lungo tempo uno strumento essenziale per identificare chi è più a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
Ascoltare le proprie emozioni per proteggere la salute cardiovascolare
10/07/25
La nostra salute globale (sociale, spirituale, emotiva, lavorativa, mentale, fisica, ambientale e finanziaria) gioca un ruolo cruciale nella prevenzione cardiovascolare.
Caldo e irritabilità: mente e cuore ne risentono
01/07/25
L’estate, oltre agli effetti diretti sul corpo, incide anche sul nostro equilibrio psico-fisico. Come si possono difendere dal caldo mente e cuore?