ARCHIVIO RASSEGNA

Al via CVrisk-IT, il più grande progetto di prevenzione cardiovascolare in Itali

Al via CVrisk-IT, il più grande progetto di prevenzione cardiovascolare in Italia

L’IRCCS Policlinico San Donato annuncia l’avvio ufficiale del progetto Al Cuore della Prevenzione / CVrisk-IT, la più ampia iniziativa di prevenzione delle malattie cardiovascolari mai realizzata in Italia, di cui l’ospedale di Gruppo San Donato è capofila.

Oggi, 30 gennaio alle ore 11, presso il Circolo della Stampa di Milano (Viale Monte Santo 7), si è tenuta la conferenza stampa, in occasione della quale sono stati presentati i dettagli operativi di arruolamento e la mappa dei Centri in cui i cittadini potranno gratuitamente partecipare al progetto.

Cuore, al via maxi studio per la prevenzione. Ecco chi può partecipare

Cuore, al via maxi studio per la prevenzione. Ecco chi può partecipare

Diciassette Irccs, una trentina di aziende sanitarie da nord a sud, per un investimento totale di 20 milioni di euro, e la partecipazione di 30 mila cittadini. Sono questi i numeri e gli obiettivi di CVriskIT, l’iniziativa tutta italiana della Rete Cardiologica Irccs, dedicato a studiare un nuovo modello di valutazione del rischio cardiovascolare. Un progetto di prevenzione e al tempo stesso di ricerca, che entra oggi nella sua fase operativa, come hanno annunciato i suoi ideatori.

CVriskIT, a gennaio parte lo studio per potenziare la prevenzione cardiologica

CVriskIT, a gennaio parte lo studio per potenziare la prevenzione cardiologica

La Rete Cardiologica IRCCS, di cui fanno parte diverse strutture d’eccellenza, coordina uno studio per capire se è possibile includere nuovi fattori nella valutazione e prevenzione del rischio cardiovascolare. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte al mondo. L’Italia, dove i morti dovuti a queste patologie sono circa un terzo del totale, non fa eccezione. Le campagne per stili di vita sani e attivi sono fondamentali, ma serve accelerare il passo contro le malattie cardiovascolari.

Filippo Magnini testimonial della campagna italiana di prevenzione cardiovascolare

Filippo Magnini testimonial della campagna italiana di prevenzione cardiovascolare

È partito l’arruolamento dei 30mila volontari sani, di età compresa tra 40 a 80 anni nar nartecinare al niù vacto a ambizioso programma nazionale di prevenzione cardiovascolare.

Salute del cuore: al via il più grande progetto di prevenzione. Ecco come partecipare

Salute del cuore: al via il più grande progetto di prevenzione. Ecco come partecipare

Aumentare la conoscenza dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e identificare così nuove strategie per ridurle. È questo l’obiettivo del progetto ‘CVRISK-IT – Al cuore della prevenzione’ che, a pochi mesi dalla presentazione, ha aperto ora ufficialmente le porte ai cittadini italiani che vogliono arruolarsi.’