CVrisk-IT porta la prevenzione cardiovascolare alla Wellness Week 2025

Wellness conferenza

La decima edizione della Wellness Week, la settimana del movimento e dei sani stili di vita promossa dalla Wellness Foundation, co-promossa dalla Regione Emilia-Romagna e realizzata grazie alla collaborazione di Technogym e di un’ampia rete di enti, strutture e attori pubblici e privati della Wellness Valley, dedica quest’anno un focus speciale sulla prevenzione cardiovascolare, grazie alla partnership con la Rete Cardiologica IRCCS e al progetto nazionale CVrisk-IT, il più grande programma di prevenzione cardiovascolare mai avviato in Italia. 
Insieme a sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicofisico e cultura del wellness, anche la salute del cuore è entrata tra i temi centrali della manifestazione, che ha preso il via il 23 settembre 2025 a Cesena, nella suggestiva cornice della Biblioteca Malatestiana.

L’evento inaugurale della Wellness Week 2025 – che coincide con la Settimana Europea dello Sport – ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport, tra cui Roberta Frisoni, Assessora al Turismo, Commercio, Sport della Emilia-Romagna, Massimo Fabi, Assessore regionale alle Politiche per la Salute, Nerio Alessandri, Presidente della Wellness Foundation e di Technogym, e Andrea Dovizioso, pilota motociclistico. 
In questa occasione è stato dato spazio anche al progetto CVrisk-IT con l’intervento dal titolo “Al cuore della prevenzione” e le relazioni di:

  • Lorenzo Menicanti, Presidente della Rete Cardiologica IRCCS, che ha illustrato l’importanza della prevenzione cardiovascolare.
  • Fabrizia Lattanzio, Direttore Scientifico dell’IRCCS INRCA di Ancona, che ha presentato  il progetto CVrisk-IT e il ruolo degli IRCCS coinvolti nella Rete Cardiologica
     
Nerio Wellness

«È una grande soddisfazione veder crescere la Wellness Week, che anno dopo anno coinvolge sempre più professionisti e realtà: una grande alleanza per promuovere i sani stili di vita all’insegna del benessere, della prevenzione e del buon vivere romagnolo», 
Nerio Alessandri, fondatore e Presidente della Wellness Foundation e di Technogym

Conosci il tuo rischio: il LAB CVrisk-IT

Sempre nell’ambito della Wellness Week 2025, i cittadini avranno la possibilità di partecipare a una speciale iniziativa dedicata alla prevenzione cardiovascolare: il "LAB - CVrisk-IT – Calcolo del rischio cardiovascolare”, in programma il 27 e 28 settembre 2025 presso il Club Ippodromo di Cesena, grazie al quale sarà possibile conoscere il proprio rischio cardiovascolare. 
La proposta è rivolta a tutte le persone sane tra i 40 e gli 80 anni: per ricevere il calcolo personalizzato è sufficiente presentarsi (previa prenotazione) al Club con i risultati di un esame del colesterolo effettuato nei sei mesi precedenti.

Come prenotare il LAB: 

 

 

Perché è importante la prevenzione cardiovascolare

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia e in Europa, responsabili di circa un terzo dei decessi complessivi. Nonostante ciò, più della metà degli italiani pensa di non essere a rischio. La prevenzione è quindi fondamentale: conoscere il proprio livello di rischio consente di intervenire in anticipo con scelte di vita più sane e, quando necessario, con trattamenti mirati. Oggi la ricerca – come nel progetto CVrisk-IT – punta a rendere questa valutazione sempre più personalizzata, integrando dati clinici, genetici e di imaging per offrire a ciascuno strategie di prevenzione su misura.

Clicca qui per manifestare il tuo interesse al progetto Cvrisk-IT