Focus sulla prevenzione cardiovascolare, al via la decima edizione della Wellness Week

Torna la Wellness Week, la settimana del movimento e dei sani stili di vita, che dal 23 al 30 settembre celebra la sua decima edizione. Un traguardo importante per l’iniziativa lanciata nel 2015 dalla Wellness Foundation e co-promossa dalla Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio dell’università di Bologna e dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna, realizzata grazie alla collaborazione di Technogym e di un’ampia rete di enti, strutture e attori pubblici e privati della Wellness Valley. 

Anche quest’anno sport e fitness, movimento all’aria aperta, sana alimentazione, benessere psicofisico e cultura del wellness saranno il cuore della Wellness Week, per un’edizione da record che animerà 40 comuni del territorio romagnolo dalle coste alle colline: sono infatti 500 le attività aperte a tutti, proposte da più di 130 stakeholder, con l’obiettivo di diffondere la cultura del wellness come strumento di salute, prevenzione e coesione sociale.

Tra gli eventi in programma
Lab - Calcolo del rischio cardiovascolare (Club Ippodromo Cesena – sabato 27 e domenica 28 settembre) i cittadini in buona salute dai 40 agli 80 anni senza precedenti cardiovascolari (e con esami sul colesterolo effettuati nei sei mesi precedenti) potranno ricevere un calcolo personalizzato del proprio rischio cardiovascolare a cura dell’Irccs Inrca di Ancona.