CVriskIT, a gennaio parte lo studio per potenziare la prevenzione cardiologica
20/02/25
La Rete Cardiologica IRCCS, di cui fanno parte diverse strutture d’eccellenza, coordina uno studio per capire se è possibile includere nuovi fattori nella valutazione e prevenzione del rischio cardiovascolare. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte al mondo. L’Italia, dove i morti dovuti a queste patologie sono circa un terzo del totale, non fa eccezione. Le campagne per stili di vita sani e attivi sono fondamentali, ma serve accelerare il passo contro le malattie cardiovascolari.