La prevenzione mira al cuore: 10 mila adesioni in 3 mesi
09/05/25
Risposta oltre le previsioni per il più grande progetto italiano di prevenzione delle malattie cardiovascolari, che punta a quota 30 mila aderenti
Anche se, per molti, il grande spauracchio per la salute si chiama cancro, la principale causa di morte in Italia è legata alle patologie cardiovascolari, che, secondo i dati Istat, nel 2021 hanno provocato il 30,8% dei decessi nel nostro Paese.
Eppure, a differenza di quanto avviene in campo oncologico, in questo ambito manca ancora una diffusa cultura della prevenzione. Una carenza a cui la Rete Cardiologica Irccs ha provato a dare una risposta promuovendo il più grande progetto nazionale di sempre in materia, chiamato “Al Cuore della Prevenzione/CVrisk-IT”.
E l’iniziativa, nei primi 3 mesi dall’avvio della fase operativa, ha superato le più rosee aspettative sul fronte delle adesioni.