Top stories

Settembre è il momento giusto per ripartire con nuove abitudini, come smettere di fumare e adottare comportamenti virtuosi per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Anche una sigaretta al giorno fa male al cuore

NEWSLETTER 36 - 9 SETTEMBRE 2025

Sigarette e cuore

Quando si parla di rischi del fumo di sigaretta, il pensiero corre subito al tumore al polmone. Ma limitare il danno al rischio oncologico è riduttivo: il tabacco è una minaccia molto più ampia per la salute.

In questo articolo puntiamo l’attenzione su uno dei bersagli più colpiti dal fumo di sigaretta: il nostro sistema cardiovascolare.

 

Prevenzione e longevità

Secondo Eurostat, l’Italia ha l’età mediana più alta dell’Unione Europea, pari a 48 anni, e un’aspettativa di vita in costante crescita. Tuttavia, non conta solo vivere più a lungo, ma anche vivere meglio. L’OMS segnala infatti che il 90% dei decessi in Europa è dovuto a malattie non trasmissibili, una parte rilevante delle quali sarebbe prevenibile.

I nostri testimonial

Antonio Rossi, uno dei più grandi atleti della storia italiana della canoa, 3 volte campione olimpico e campione del mondo di kayak (nonché vincitore del programma Pechino Express insieme a Jury Chechi) è testimonial della Rete Cardiologica.

Per vincere le sue innumerevoli medaglie ha sempre dato molta importanza alla salute del suo cuore e ancora di più dopo il suo infarto nel 2021 - esperienza che ha raccontato di recente durante la trasmissione.

Proprio quell’esperienza lo porta oggi a invitarvi a prendervi cura della salute del vostro cuore facendo prevenzione e partecipando allo studio CVrisk-IT.

Antonio Rossi