NEWSLETTER n°12 – 23 FEBBRAIO 2025

I media nazionali parlano del progetto CVRISK-IT

La conferenza stampa del 30 gennaio scorso ha riscosso molto interesse da parte dei media nazionali, che ci stanno aiutando a diffondere il progetto CVrisk-IT affinché più cittadini possibili possano conoscere questa opportunità scientifica e prenderne parte su tutto il territorio italiano. Ringraziamo i giornalisti per essere attori attivi di questo successo!

 

Grazie alla nostra Community!!!

 

In questo percorso, vogliamo ringraziare anche voi lettori, per le domande che ci ponete e per i vostri suggerimenti.

Se desiderate aiutarci a far conoscere lo studio CVrisk-IT a quante più persone possibili, potete invitarli ad iscriversi alla newsletter, a seguirci sui social e manifestare l’interesse a partecipare al progetto.

 

Fasi nuovo partner della Rete Cardiologica IRCCS

 

Il 12 febbraio scorso, il Presidente della Rete Cardiologica IRCCS, Lorenzo Menicanti, è stato ospite dell’evento “Il Fasi nel 2025. Novità, benefici, opportunità” organizzato dal nuovo partner della Rete Cardiologica Fasi (Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa), per parlare dello studio CVrisk-IT.

Uno dei temi centrali è il calcolo del rischio cardiovascolare per chi entra a far parte del progetto. Infatti, essere coinvolti in prima persona sapendo esattamente cosa si sta rischiando è ben diverso dal dire genericamente che fare prevenzione cardiovascolare è importante per la salute.

 

Prevenzione cardiovascolare: il progetto CVrisk-IT a “Health” su Sky

 

Il Presidente della Rete Cardiologica IRCCS Lorenzo Menicanti e la Chief Project Manager Ambra Cerri sono stati ospiti della trasmissione “Health” su Sky, condotta da Raffaella Cesaroni e trasmessa in onda il 16 febbraio scorso alle ore 09:30.

Durante la puntata, entrambi hanno illustrato le modalità di accesso e reclutamento a CVrisk-IT, un progetto quadriennale finanziato dal Parlamento.