Il cacao che piace alle nostre arterie
17/11/25
NEWSLETTER 46 - 15 NOVEMBRE 2025
Recenti ricerche attestano che l’assunzione di polvere di cacao (non cioccolato!) migliora la funzione vascolare proteggendo cuore e arterie. Il cacao contrasta anche i deleteri effetti dell’inattività fisica e dei pasti grassi in condizioni di stress mentale. Merito dei flavanoli, una classe di polifenoli che si trova anche in altri alimenti, come il tè, i frutti di bosco e la frutta a guscio.
Troppa luce notturna anche il cuore soffre
17/11/25
L’inquinamento luminoso notturno potrebbe contribuire a un aumento del rischio cardiovascolare. Il recente congresso dell’American Heart Association (AHA) ha confermato che, la luce artificiale notturna delle grandi città può causare il perturbamento dei nostri ritmi circadiani (il ciclo biologico sulle 24 ore) con effetti ad ampio raggio sulla salute di cuore e arterie. Ma qualcosa per proteggere i nostri ritmi può essere fatto.
I nostri testimonial
17/11/25
Francesco Aquila, vincitore della decima edizione di Masterchef, ti invita a partecipare al progetto “Cvrisk-IT - Al Cuore Della Prevenzione” e a prenderti cura della salute del tuo cuore.
CVrisk-IT, voluto dal Ministero della Salute e coordinato dalla Rete Cardiologica IRCCS, è il più grande studio italiano di prevenzione cardiovascolare e coinvolgerà 30.000 persone in buona salute tra i 40 e gli 80 anni.