Tutto Cvrisk-IT in un video
03/11/25
NEWSLETTER 44 - 1 NOVEMBRE 2025
CVrisk-IT è il più vasto studio di prevenzione cardiovascolare mai avviato in Italia e coinvolgerà 30.000 persone sane tra i 40 e gli 80 anni, senza pregresse malattie cardiovascolari o diabete. È stato voluto dal Ministero della Salute, finanziato dal Parlamento italiano ed è coordinato dalla Rete Cardiologica degli IRCCS.
Lo studio mira a capire se, attraverso test genetici ed esami radiologici non invasivi, si può stimare con maggiore precisione il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, permettendo ai medici di definire percorsi di prevenzione più personalizzati ed efficaci. La partecipazione è volontaria e completamente gratuita.
In questo video potrai scoprire come si svolge lo studio e le diverse fasi previste per i partecipanti.
Lo studio passo-passo
03/11/25
Lo studio si svolge in differenti fasi. Una volta manifestato il tuo interesse a partecipare, verrai contattato dall'ospedale scelto, compilerai un questionario ed effettuerai una visita medica e un prelievo di sangue. In base ai risultati, potrebbero essere eseguiti ulteriori test genetici e/o radiologici non invasivi.
Al termine riceverai un report personalizzato con la valutazione del tuo rischio cardiovascolare e consigli specifici per la prevenzione. Dopo alcuni anni verrai ricontattato per un aggiornamento sul tuo stato di salute.
Il messaggio del Dr. Menicanti
03/11/25
«CVrisk-IT è un regalo che il Sistema Nazionale fa ai suoi cittadini, fornendo una valutazione completamente gratuita del loro rischio cardiovascolare».
Lorenzo Menicanti, Presidente della Rete Cardiologica IRCCS
Dove si svolge lo studio
03/11/25
Allo studio partecipano numerosi centri distribuiti in tutta Italia, tra cui 17 IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) della Rete Cardiologica.
Puoi scegliere il centro che preferisci indicandolo quando compili il form online per manifestare il tuo interesse.
La lista dei centri è in costante espansione ed è sempre disponibile sul sito del progetto.
I tempi del progetto
03/11/25
CVrisk-IT è uno studio nazionale molto ampio, che coinvolge cittadini e centri in tutta Italia. L'iter comporta numerosi passaggi e ogni centro ha tempistiche di attivazione diverse in base alla propria organizzazione e a quella della Regione.
Se hai compilato il modulo ma non hai ancora ricevuto una risposta, potrebbe essere perché il centro che hai scelto ha ricevuto numerose adesioni che richiedono tempo per essere smaltite.