NEWSLETTER n. 10 – 7 FEBBRAIO 2025

Allo studio possono aderire gratuitamente e volontariamente cittadini di età compresa tra i 40 e gli 80 anni, sani, senza precedenti patologie cardiovascolari o diabete.

PARTECIPATE A CVRISK-IT IL VOSTRO CUORE VE NE SARÀ GRATO

 

Il cuore è l’organo centrale del nostro corpo e nessuno lo sa meglio di Filippo Magnini, il miglior stileliberista italiano di sempre. Pluricampione del mondo nei 100 metri stile libero, Magnini ha sempre dedicato grande attenzione alla salute del suo corpo, con particolare riguardo per il suo cuore. Oggi scende in campo per una nuova sfida: quella della prevenzione cardiovascolare.

Magnini ha scelto di mettere la sua popolarità e il suo cuore al servizio della buona riuscita del più grande studio di prevenzione cardiovascolare del nostro paese diventando testimonial d’eccezione di CVrisk-IT, nato per promuovere la prevenzione delle malattie cardiovascolari, la principale causa di morte in Italia, responsabile del 30,8% dei decessi solo nel 2021 (dati ISTAT). Questo ambizioso progetto, che coinvolgerà ben 17 Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) e circa 30 altri centri clinici in tutta Italia, ha l’obiettivo di arruolare 30.000 volontari sani tra i 40 e gli 80 anni. La partecipazione è completamente gratuita e offre un’opportunità unica per prendersi cura del proprio cuore.

Filippo Magnini non ha dubbi: «Come atleta che ha dedicato la vita allo sport, ho sempre posto la massima attenzione alla salute del mio corpo e, in particolare, del mio cuore. L’ho fatto da professionista e continuo a farlo oggi perché la prevenzione cardiovascolare non è importante solo quando si gareggia ad altissimi livelli ma lo è in ogni momento della nostra vita”.

Magnini invita tutti a cogliere l’opportunità offerta da CVrisk-IT: «Prendetevi cura del vostro cuore, partecipate a questo studio. Il vostro cuore ve ne sarà grato!».

All’appello del campione fa eco quello dell’avvocata Afra Casiraghi, appassionata di natura e benessere, madre di due figli, e una delle prime persone a essersi già iscritta allo Studio. “Sono molto felice di prendere parte a questo importante progetto; partecipare significa migliorare la comprensione dei fattori di rischio cardiovascolari e contribuire a sviluppare nuove strategie di prevenzione e trattamento. A tutti coloro che ne hanno i requisiti dico: fate come me, partecipate a CVrisk-IT. Sarà anche un modo per ricevere informazioni preziose sulla vostra salute cardiovascolare e migliorare il vostro stile di vita”.

 

Manifesta il tuo interesse >