NEWSLETTER N. 17 – 29 MARZO 2025
29/03/25
ITALIA, UN PAESE LONGEVO. MA SIAMO PRONTI PER LA PREVENZIONE

Non basta vivere più a lungo: bisogna vivere meglio. Secondo l’EUROSTAT, l’Italia detiene il primato dell’età mediana più alta nell’Unione Europea (48 anni) e registra uno dei rapporti più elevati tra over 65 e lavoratori più giovani (37,5%).
Tuttavia, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il 90% dei decessi in Europa è causato da malattie non trasmissibili, con le sole malattie cardiovascolari responsabili del 43% dei decessi.
Eppure, una quota significativa di queste patologie sarebbe prevenibile attraverso il controllo di quattro principali fattori di rischio comportamentali.
CVrisk-IT al Milan Longevity Summit 2025
L’edizione 2025 del Milan Longevity Summit ha visto anche la partecipazione del progetto CVrisk-IT con il LAB CVrisk-IT Calcolo del Rischio Cardiovascolare, evento andato sold out che ha permesso ai partecipanti di ottenere una valutazione personalizzata del rischio cardiovascolare basata sui propri parametri.
Inoltre, il dr. Lorenzo Menicanti (Presidente della Rete Cardiologica IRCCS) e il prof. Emanuele Di Angelantonio (Head dell’Health Data Science Centre presso Human Technopole) hanno illustrato i contenuti del progetto CVrisk-IT al pubblico del Summit, con una tavola rotonda appositamente dedicata.
