NEWSLETTER N. 19 – 12 APRILE 2025
12/04/25
Solitudine e isolamento sociale: rischia anche il cuore

Più di quarant’anni di ricerche segnalano il rischio correlato alla ridotta connessione sociale per la salute, inclusa quella cardiovascolare. Non è un caso se l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto solitudine e isolamento sociale come un problema prioritario per la salute pubblica.
Che cosa succede alle persone sole o socialmente isolate?
Rischio cardiovascolare globale: la metà dei fattori di rischio è prevenibile
Un nuovo studio a firma del Global Cardiovascular Risk Consortium ha analizzato l’impatto globale dei principali fattori di rischio cardiovascolare confermando un dato chiave: il 50% dei fattori di rischio di morte per malattie cardiovascolari nel mondo è prevenibile.
L’assenza di cinque classici fattori di rischio all’età di 50 anni era associata, in entrambi i sessi, a un’aspettativa di vita superiore di oltre un decennio rispetto alla presenza di tutti e cinque i fattori di rischio.
