LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI PREOCCUPANO L’EUROPA MA POSSIAMO PREVENIRLE

Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la prima causa di morte in EU
Un recente report di EUROSTAT (2025a) ha evidenziato che le malattie circolatorie rappresentano la maggior causa di decesso in Europa (32,7%), seguite da quelle oncologiche (22,3%) per l’anno 2022.
Tuttavia, le malattie circolatorie sono diminuite del 1,5% rispetto al 2021 mentre quelle oncologiche sono purtroppo aumentate dello 0,6% (2025b).
Per fortuna, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (2025), le malattie non trasmissibili (incluse quelle cardiovascolari) sono in larga parte legate allo stile di vita, dunque prevenibili.
Cosa puoi fare tu?
La prevenzione primaria è il primo passo per tutelare la salute. Un’occasione per conoscere il proprio rischio cardiovascolare è partecipare allo studio CVrisk-IT!
Informazioni utili
Scopri lo studio: CLICCA QUI
Come: manifesta l’interesse a partecipare allo studio CLICCANDO QUI
Criteri di inclusione:
- Età: 40-80 anni
- Soggetti apparentemente sani senza precedenti anamnestici di CVD o diabete (in base alla diagnosi medica).
- Reclutamento dei partecipanti organizzato solo presso IRCCS selezionati (e Spoke associati) come parte della “Rete Cardiologica”.
- I partecipanti devono aver firmato i moduli per il consenso informato e per il trattamento dei dati personali.
- I partecipanti devono disporre di un indirizzo e-mail personale e di una connessione a Internet.
Criteri di esclusione:
- Età ≤40 o ≥80 anni
- I soggetti hanno un’anamnesi medica precedente relativa a CVD (ad esempio, insufficienza cardiaca, disturbo cardiaco congenito, malattia coronarica) basata su diagnosi medicaù
- I candidati hanno partecipato in precedenza a studi clinici di “Rete Cardiologica” (ad es., PREVITAL).
- Diagnosi medica di disturbi mentali
- Gravidanza sulla base di informazioni autodichiarate
- Precedenti storie di diabete di tipo 1 o 2 (sulla base di una diagnosi medica)
- Pazienti oncologici (su indicazione del medico).
Scopri di più: Entra a far parte della Community Online per ricevere aggiornamenti sullo studio CVrisk-IT
Riferimenti
EUROSTAT (2025a). Noncommunicable diseases: Risk factors and conditions. Source: https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-eurostat-news/w/ddn-20250321-2 Last consultation: 03/25/2025
EUROSTAT (2025b). Causes of death – deaths by country of residence and occurrence. Source: https://ec.europa.eu/eurostat/databrowser/view/hlth_cd_aro__custom_15672465/bookmark/table?lang=en&bookmarkId=ff73fa22-0d25-4ab9-8139-59ea58084930 Last consultation: 03/25/2025
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) (2025) Noncommunicable diseases. Source: https://www.who.int/data/gho/data/themes/topics/noncommunicable-diseases-risk-factors Last consultation: 03/25/2025