ARCHIVIO RASSEGNA

QuotidianiPeriodici
Salute del cuore: parte il più grande progetto di prevenzione. Testimonial Filippo Magnini

Salute del cuore: parte il più grande progetto di prevenzione. Testimonial Filippo Magnini

Parte il più vasto e ambizioso programma nazionale di prevenzione cardiovascolare. L’iniziativa, finanziata dal Parlamento tramite il Ministero della Salute con 20 milioni di euro, è promossa dalla Rete Cardiologica IRCCS e coinvolge una cinquantina di strutture tra IRCCS, ospedali e centri autorizzati in tutt’Italia.

Digital Health Italia - THE INNOVATION GROUP Al via la fase operativa di CVrisk-IT, il progetto nazionale per la prevenzione cardiovascolare

Al via la fase operativa di CVrisk-IT, il progetto nazionale per la prevenzione cardiovascolare

Il prossimo 30 gennaio alle ore 11, al Circolo della Stampa di Milano, la Rete Cardiologica IRCCS presenterà i dettagli del progetto, inclusi i criteri di arruolamento e la mappa dei Centri sul territorio italiano dove i cittadini potranno partecipare all’iniziativa.

CVRISK-IT / “Al Cuore della Prevenzione”

CVRISK-IT / “Al Cuore della Prevenzione”

A pochi mesi dalla sua presentazione ufficiale, il progetto Al Cuore della Prevenzione / CVRISK-IT entra nella sua fase operativa. Si tratta della più importante iniziativa sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari mai realizzata in Italia. Questo progetto, finanziato dal Parlamento attraverso il Ministero della Salute con un investimento di 20 milioni di euro, ha l’obiettivo di reclutare 30mila cittadini sani, di età compresa tra i 40 e gli 80 anni, privi di patologie cardiache o diabete.

Il Dr. Lorenzo Menicanti interviene nello spazio di Stefano Gallarini, sabato 8 dicembre 2024 a Radio Monte Carlo

Il Dr. Lorenzo Menicanti interviene nello spazio di Stefano Gallarini, sabato 8 dicembre 2024 a Radio Monte Carlo

 

 

Patologia sottovalutata. Solo un italiano su due fa prevenzione cardiaca

Patologia sottovalutata. Solo un italiano su due fa prevenzione cardiaca

Malattie cardiovascolari prima causa di morte eppure le persone si ritengono immuni da problemi. “Bisogna rendere la popolazione più consapevole”. Intervista a Lorenzo Menicanti, Presidente della Rete Cardiologica.