ARCHIVIO NEWSLETTER

PRESSIONE SOTTO CONTROLLO
13/12/24
NEWSLETTER n. 7 – 13 DICEMBRE 2024
Prevenzione cardiovascolare “su misura”
Che cos’è la pressione arteriosa? È la pressione esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie in seguito all’azione di pompa del sangue in due diversi momenti del ciclo cardiaco. Quando il cuore si contrae per spingere il sangue nelle arterie si sviluppa una pressione “massima” (la pressione sistolica), che dipende dall’efficienza della pompa cardiaca e dall’elasticità dei vasi sanguigni. Nella fase in cui il cuore si rilassa permettendo al sangue di rientrare al suo interno, si produce invece una pressione “minima” (la pressione diastolica).

CONOSCERE IL CUORE CHE "EREDITIAMO"
06/12/24
NEWSLETTER n. 6 – 06 DICEMBRE 2024
Un Approccio al Rischio Cardiovascolare che Unisce Storia e Innovazione
Sapevi che la salute del tuo cuore può essere influenzata dalla tua ereditarietà familiare? L’anamnesi familiare, ovvero la raccolta delle informazioni di salute dei parenti stretti, è stata per lungo tempo uno strumento essenziale per identificare chi è più a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Recenti studi confermano che alcune condizioni, come l’ipercolesterolemia familiare, possono triplicare il rischio di malattie cardiache.

ASCOLTARE LE PROPRIE EMOZIONI
29/11/24
NEWSLETTER n. 5 – 29 NOVEMBRE 2024
Il rischio cardiovascolare non è determinato solo da fattori genetici e biologici, ma anche da quelli psicosociologici.
In uno studio del 2021, effettuato con oltre 118.000 persone senza precedenti patologie cardiovascolari, è emerso che il rischio di morte e di malattia cardiaca congestizia aumentino all’aumentare dei livelli di stress.

CONOSCERE L’ATEROSCLEROSI
22/11/24
NEWSLETTER n. 4 – 22 NOVEMBRE 2024
La prevenzione cardiovascolare passa dall’informazione
Il sangue viaggia nella complessa “rete stradale” del nostro corpo: i vasi sanguigni. Tra questi, le arterie sono quelle che trasportano il sangue carico di ossigeno e nutrienti verso tutti i nostri tessuti e organi.

COME È FATTO LO STUDIO CVRisk-IT
25/09/24
NEWSLETTER n. 3 – SETTEMBRE 2024
Lo studio CVRISK-IT è un’importante iniziativa di ricerca che si propone di ampliare la nostra comprensione dei fattori di rischio cardiovascolare e di identificare nuove strategie per ridurli. Si tratta di uno studio di popolazione randomizzato e controllato, un modello di ricerca considerato molto affidabile nel campo della medicina. Ma cosa significa esattamente?