Top stories
10/07/25
L’estate è il momento perfetto per recuperare le letture migliori. A luglio e agosto vi proporremo quindi una selezione delle notizie più lette, commentate o apprezzate dai voi lettori in questi mesi. Un’occasione per (ri)scoprire tutte le informazioni più importanti per proteggere il tuo cuore.
Ascoltare le proprie emozioni per proteggere la salute cardiovascolare
10/07/25
NEWSLETTER 31 - 9 LUGLIO 2025

La nostra salute globale (sociale, spirituale, emotiva, lavorativa, mentale, fisica, ambientale e finanziaria) gioca un ruolo cruciale nella prevenzione cardiovascolare. Comprendere e monitorare l’impatto di fattori come stress, depressione, ansia, qualità del sonno e situazione economica può contribuire a interventi di prevenzione più mirati e personalizzati.
Tre fattori per proteggere il tuo cuore
Sappiamo tutto su come prevenire le malattie del cuore e dei vasi?
Non proprio. Non ancora.
Perché le strategie di prevenzione siano più efficaci per tutti è necessario renderle sempre più personalizzate. I medici e i ricercatori di CVrisk-IT verificheranno scientificamente se tre specifici fattori - insieme ai consigli sullo stile di vita e al trattamento medico – possano aiutare a proteggerci in modo sempre più efficace dal rischio di ammalarci:
- le calcificazioni presenti nelle arterie coronarie (i vasi che “nutrono” il muscolo cardiaco)
- la presenza, nel nostro patrimonio genetico, di caratteristiche predisponenti
- lo spessore della parete dell’arteria carotide
Vediamoli in dettaglio.
I nostri testimonial
10/07/25
Le donne rischiano di più ma lo sanno di meno.
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte tra le donne che, però, sono spesso meno consapevoli dei fattori di rischio, sono meno trattate e hanno meno accesso alle cure rispetto agli uomini.
Carmen Russo lancia un appello per la prevenzione cardiovascolare.
