ARCHIVIO NEWSLETTER

LA SINDROME METABOLICA SI PUÒ PREVENIRE E CURARE
23/02/25
NEWSLETTER n°12 – 23 FEBBRAIO 2025
La conferenza stampa del 30 gennaio scorso ha riscosso molto interesse da parte dei media nazionali, che ci stanno aiutando a diffondere il progetto CVrisk-IT affinché più cittadini possibili possano conoscere questa opportunità scientifica e prenderne parte su tutto il territorio italiano. Ringraziamo i giornalisti per essere attori attivi di questo successo!

LA NOSTRA COMMUNITY ONLINE CRESCE.
14/02/25
NEWSLETTER n. 11 – 14 FEBBRAIO 2025
Siamo entusiasti di condividere con voi una splendida notizia: la nostra community online dedicata alla prevenzione cardiovascolare sta crescendo sempre di più! Grazie alla vostra partecipazione attiva, alle vostre domande e al vostro entusiasmo, stiamo costruendo uno spazio prezioso per diffondere consapevolezza e conoscenza sulla prevenzione cardiovascolare.

Partecipate a CVrisk-IT, il vostro cuore ve ne sarà grato
07/02/25
NEWSLETTER n. 10 – 7 FEBBRAIO 2025
Il cuore è l’organo centrale del nostro corpo e nessuno lo sa meglio di Filippo Magnini, il miglior stileliberista italiano di sempre. Pluricampione del mondo nei 100 metri stile libero, Magnini ha sempre dedicato grande attenzione alla salute del suo corpo, con particolare riguardo per il suo cuore. Oggi scende in campo per una nuova sfida: quella della prevenzione cardiovascolare.

È UFFICIALE: COMINCIA L’ARRUOLAMENTO ALLO STUDIO CVrisk-IT
31/01/25
NEWSLETTER n. 9 – 31 GENNAIO 2025
Il campione mondiale Filippo Magnini testimonial d’eccezione.

DISPARITÀ DI GENERE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
17/01/25
NEWSLETTER n. 8 – 17 GENNAIO 2025
Un problema ancora da risolvere
I fattori di rischio tradizionali hanno un impatto diverso nelle donne rispetto agli uomini. Del resto, è ben noto che esistono anche numerosi fattori di rischio specifici per il sesso o legati alla gravidanza che modificano il rischio e possono contribuire a un futuro sviluppo di malattia nelle donne.