Top stories

Settembre è il momento giusto per ripartire con nuove abitudini: questa settimana scopriamo le regole per proteggere il cuore a tavola.

5 regole per proteggere il cuore a tavola

NEWSLETTER 37 - 19 SETTEMBRE 2025

Il cuore a tavola

Ogni giorno, a tavola, compiamo scelte che possono proteggere o mettere a rischio la salute del nostro sistema cardiovascolare. Seguire un’alimentazione equilibrata significa avere un alleato prezioso nella prevenzione di eventi gravi come ictus e infarto del miocardio, ancora oggi la prima causa di morte nel nostro Paese. Scegliere bene ciò che mangiamo non è solo una buona abitudine, ma un gesto essenziale per la salute e la protezione del cuore.

Come funziona il test genetico di CVrisk-IT?

Se partecipi allo studio CVrisk-IT, potresti avere la possibilità di effettuare un test genetico per valutare la predisposizione del tuo organismo alle malattie cardiovascolari.

Il test analizza il DNA ottenuto da un campione di sangue per calcolare il cosiddetto Polygenic Risk Score (PRS), un punteggio che indica quanto la componente genetica possa influire sul rischio di sviluppare patologie come infarto o ictus.

Ma in cosa consiste questo test e come funziona?

I nostri testimonial

Maurizio Di Maggio ogni giorno racconta su Radio Monte Carlo la poesia dei luoghi che ha visitato.

Oggi ti consiglia un altro viaggio: quello Al Cuore Della Prevenzione.

Maurizio di Maggio