Top stories

CVrisk-IT porta la prevenzione cardiovascolare alla Wellness Week 2025

NEWSLETTER 38 - 24 SETTEMBRE 2025

WW

Grazie alla partnership con la Rete Cardiologica IRCCS e a Cvrisk-IT, anche la salute del cuore è entrata quest’anno tra i temi della Wellness Week 2025, la settimana che promuove movimento e sani stili di vita organizzata dalla Wellness Foundation, co-promossa dalla Regione Emilia-Romagna e realizzata grazie alla collaborazione di Technogym e di un’ampia rete di enti, strutture e attori pubblici e privati della Wellness Valley.

Dopo gli interventi di Lorenzo Menicanti, Presidente della Rete Cardiologica IRCCS, e Fabrizia Lattanzio, Direttore Scientifico dell’IRCCS INRCA di Ancona durante l’evento inaugurale del 23 settembre, arriva un altro appuntamento da non perdere:  il "LAB - CVrisk-IT – Calcolo del rischio cardiovascolare”, in programma il 27 e 28 settembre 2025 presso il Club Ippodromo di Cesena, grazie al quale sarà possibile conoscere il proprio rischio cardiovascolare.

Esercizio fisico sempre, anche dopo i sessant’ anni

Confermato ancora una volta. Abbiamo tagliato il traguardo dei 60-65 anni? Non è proprio il momento di rinunciare all’attività fisica, anche per mantenere in buona salute il nostro sistema cardiovascolare.

 

Anzi, secondo uno studio recente, l’attività fisica può essere particolarmente efficace nella fascia d’età compresa tra i 60 e i 67 anni nel ridurre i rischi cardiovascolari. Il messaggio è molto chiaro: manteniamoci attivi a ogni età, in base alle nostre possibilità, e non sottovalutiamo mai i benefici che possono arrivare anche da una semplice camminata.

Esercizio

I nostri testimonial

Diana Bianchedi da campionessa olimpica nel fioretto e da medica dello sport sa quanto è importante prendersi cura della propria salute cardiovascolare.
Per questo ha scelto di diventare #testimonial della Rete Cardiologica e promuovere la partecipazione a CVrisk-IT.

Bianchedi