ARCHIVIO NEWSLETTER

Nessun risultato trovato

PREVENZIONE PRIMARIA

Prevenzione primaria, secondaria e diagnosi precoce: conosci le differenze?

NEWSLETTER n. 18 - 04 Aprile 2025

Quando si parla di prevenzione cardiovascolare, si tende spesso a confondere la prevenzione primaria con quella secondaria ed entrambe con la diagnosi precoce.

 

 

NEWSLETTER n. 17 – 29 MARZO 2025

ITALIA, UN PAESE LONGEVO. MA SIAMO PRONTI PER LA PREVENZIONE

NEWSLETTER n. 17 – 29 MARZO 2025

Non basta vivere più a lungo: bisogna vivere meglio. Secondo l’EUROSTAT, l’Italia detiene il primato dell’età mediana più alta nell’Unione Europea (48 anni) e registra uno dei rapporti più elevati tra over 65 e lavoratori più giovani (37,5%).

 

L’importanza del sonno anche per la salute cardiovascolare

L’importanza del sonno anche per la salute cardiovascolare

NEWSLETTER N. 15 – 15 MARZO 2025

Esiste una complessa relazione tra il sonno e le malattie cardiovascolari. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day) celebratasi il 14 marzo, vogliamo ricordare l’importanza di dormire bene come fattore di prevenzione per la salute cardiovascolare. Ma quanto dormire?

 

 

NEWSLETTER n° 14 – 8 MARZO 2025

OBESITÀ, UNA SFIDA OLTRE LA VOLONTÀ INDIVIDUALE.

NEWSLETTER n° 14 – 8 MARZO 2025

Il 4 marzo è stata la Giornata Mondiale dell’Obesità. Per questo 2025 la World Obesity Federation ha scelto di porre l’attenzione su quanto i sistemi in cui viviamo influiscono sull’aumento globale dell’obesità.

La subdola sindrome metabolica, ma si può prevenire e curare.

La subdola sindrome metabolica, ma si può prevenire e curare.

NEWSLETTER N. 13 – 28 FEBBRAIO 2025

Una volta la chiamavano “sindrome X”, poi le ricerche hanno definito meglio di che cosa si tratta.