Top stories

Giornata Mondiale del Cuore 2025 Prevenzione e innovazione guidano il futuro della salute cardiovascolare

NEWSLETTER 40 - 2 OTTOBRE 2025

LM GMC

Sebbene restino la principale causa di morte in Italia, le patologie cardiovascolari stanno mostrando un trend in costante calo, segno che prevenzione e innovazione producono effetti concreti.

A sottolinearlo è Lorenzo Menicanti, Presidente della Rete Cardiologica IRCCS, che in occasione della Giornata Mondiale per il Cuore ha ricordato come negli ultimi quindici anni, l’ambito clinico con i risultati più significativi sia stato quello delle malattie cardiovascolari,  “in particolare lo scompenso cardiaco cronico dove i decessi si sono praticamente dimezzati grazie ai progressi terapeutici e alla migliore gestione dei pazienti”.

5 consigli dalla FIPC per un cuore sano

In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore 2025, la Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) – partner della Rete Cardiologica IRCCS e del progetto Cvrisk-IT – ha diffuso una serie di  raccomandazioni pratiche per ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. 

La prevenzione è nelle mani di ciascuno di noi: adottare comportamenti corretti significa proteggere il cuore e guadagnare anni di vita in salute.

GMC

I nostri partner

Si amplia ancora la straordinaria collaborazione intorno a CVrisk-IT. Diamo il benvenuto alla Fondazione per il cuore (FIPC), un nuovo partner di eccellenza che si unisce alla Rete Cardiologica IRCCS per la promozione della prevenzione cardiovascolare.

Un’alleanza che permetterà lo scambio di dati e risultati scientifici per migliorare diagnosi, terapia e cura delle patologie che colpiscono milioni di italiani.

FIPC