News
Proteggere il cuore controllando la pressione del sangue
31/07/25
L’ipertensione arteriosa, ovvero la pressione alta, è uno dei principali nemici della salute. Nella maggior parte dei casi è asintomatica ma a lungo andare può danneggiare il cuore aumentando in modo significativo il rischio di infarto, ictus e altre malattie cardiovascolari. Non solo: colpisce anche altri organi come i reni, il cervello e la vista.
Consumo di alcol: fa sempre male?
29/07/25
L'alcol è una sostanza psicoattiva che, sebbene socialmente accettata, ha effetti ben documentati sulla salute cardiovascolare. Secondo le ultime stime dell'OMS, nel 2019 nel mondo c'erano 2,5 miliardi di persone di età superiore ai 15 anni che facevano uso di bevande alcoliche.
Ma esiste una quantità sicura?
Il rumoroso nemico del cuore: il legame tra inquinamento acustico e salute cardiovascolare
24/07/25
Anche il silenzio è una forma di prevenzione cardiovascolare; infatti, oltre a infastidire e provocare danni all’udito, il rumore può diventare un pericolo per il cuore.
Rischio cardiovascolare globale: la metà dei fattori di rischio è prevenibile
22/07/25
Scopri i risultati dello studio globale sul rischio cardiovascolare: 5 fattori sono associati all’aspettativa di vita, si può vivere di più e meglio se li controlliamo. Prevenire oggi per vivere meglio domani.
COLESTEROLO E TRIGLICERIDI: IMPARIAMO A CONOSCERLI
14/07/25
I livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue sono fattori importanti per valutare il rischio cardiovascolare individuale.
Conoscere il cuore che "ereditiamo"
12/07/25
Sapevi che la salute del tuo cuore può essere influenzata dalla tua ereditarietà familiare? L’anamnesi familiare, ovvero la raccolta delle informazioni di salute dei parenti stretti, è stata per lungo tempo uno strumento essenziale per identificare chi è più a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. Recenti studi confermano che alcune condizioni, come l’ipercolesterolemia familiare, possono triplicare il rischio di malattie cardiache.
Ascoltare le proprie emozioni per proteggere la salute cardiovascolare
09/07/25
Il rischio cardiovascolare non è determinato solo da fattori genetici e biologici, ma anche da quelli psicosociologici.
In uno studio del 2021, effettuato con oltre 118.000 persone senza precedenti patologie cardiovascolari, è emerso che il rischio di morte e di malattia cardiaca congestizia aumentino all’aumentare dei livelli di stress.
Conoscere l'aterosclerosi
07/07/25
Il sangue viaggia nella complessa “rete stradale” del nostro corpo: i vasi sanguigni. Tra questi, le arterie sono quelle che trasportano il sangue carico di ossigeno e nutrienti verso tutti i nostri tessuti e organi.