News
Cosa aspettarsi dalla prima visita dello studio CVrisk-IT
30/06/25
Hai manifestato interesse a partecipare allo studio CVrisk-IT e sei stato contattato dal centro di riferimento? Ecco cosa aspettarti durante la tua prima visita.
Caldo e irritabilità: mente e cuore ne risentono
30/06/25
Il caldo influisce su sonno, stress e umore, aumentando il rischio cardiovascolare. Scopri perché ascoltare corpo e mente in estate è fondamentale.
Estate e pressione arteriosa: attenti ai cali, non solo agli eccessi
20/06/25
Caldo e ipotensione: scopri come l’estate influisce sulla pressione arteriosa e perché monitorarla è fondamentale per la salute cardiovascolare.
Caldo e cuore: cosa sapere per proteggersi in estate
20/06/25
Scopri come il caldo influisce sul cuore: differenze tra stress termico e colpo di calore, sintomi da riconoscere e consigli per la prevenzione cardiovascolare.
Il glossario della prevenzione
12/06/25
L'attività aerobica è un tipo di esercizio fisico che stimola il cuore e i polmoni a lavorare in modo continuativo, migliorando la capacità dell'organismo di utilizzare l'ossigeno. Camminare a passo svelto, nuotare, andare in bicicletta o ballare sono esempi di attività aerobiche. È la forma di movimento più raccomandata per la salute cardiovascolare, perché rafforza il cuore, migliora la circolazione e aiuta a controllare pressione, colesterolo e glicemia.
Avere una vita attiva è possibile anche in età avanzata
11/06/25
Con l’invecchiamento è fisiologico rallentare e fare meno attività fisica ma è importante non diventare sedentari per mantenere il sistema cardiovascolare in salute. Scopri come avere una vita attiva anche dopo i 65 anni.
Giornata Mondiale dello sport: l'attività fisica alleata del cuore
10/06/25
Il glossario della prevenzione
05/06/25
Presenza nella stessa persona di più di una malattia; detta anche comorbidità. Nel 2022, oltre un quinto della popolazione italiana ha dichiarato di essere affetto da due o più patologie croniche. Tra gli ultra 74enni, la comorbilità raggiungeva il 66%.