News

image

La prevenzione primaria cardiovascolare per proteggere il cuore e ridurre i rischi di malattia

Quando si parla di prevenzione cardiovascolare, si confondono spesso la prevenzione primaria, la prevenzione secondaria e la diagnosi precoce (screening). Questi approcci di prevenzione sono tutti fondamentali per proteggere il cuore e prevenire malattie cardiovascolari anche gravi come l'infarto o l'ictus, ma differiscono per la tipologia e le finalità degli interventi preventivi, e per la popolazione ai quali si applicano. 

 

Milan Longevity Summit: il resoconto dell’evento

Milan Longevity Summit: il resoconto dell’evento

Le malattie cardiovascolari continuano a essere la prima causa di morte anche tra le donne, colpendo in particolare le più giovani, spesso inconsapevoli dei propri fattori di rischio. In questo scenario, una prevenzione mirata e personalizzata diventa sempre più importante.

Partecipa al Milan Longevity Summit 2025: scopri il tuo rischio cardiovascolare con CVrisk-IT

Partecipa al Milan Longevity Summit 2025: scopri il tuo rischio cardiovascolare con CVrisk-IT

Le malattie cardiovascolari continuano a essere la prima causa di morte anche tra le donne, colpendo in particolare le più giovani, spesso inconsapevoli dei propri fattori di rischio. In questo scenario, una prevenzione mirata e personalizzata diventa sempre più importante.

Giornata Internazionale della Donna: Cvrisk-IT e la prevenzione cardiovascolare su misura per le donne

Giornata Internazionale della Donna: Cvrisk-IT e la prevenzione cardiovascolare su misura per le donne

Le malattie cardiovascolari continuano a essere la prima causa di morte anche tra le donne, colpendo in particolare le più giovani, spesso inconsapevoli dei propri fattori di rischio. In questo scenario, una prevenzione mirata e personalizzata diventa sempre più importante.

Obesità e malattie cardiovascolari: la prevenzione parte dal monitoraggio del rischio

Obesità e malattie cardiovascolari: la prevenzione parte dal monitoraggio del rischio

Lo studio CVrisk-IT è uno strumento per monitorare i fattori di rischio cardiovascolare, come l’obesità, in particolare l’obesità addominale, fornendo un quadro chiaro della salute cardiometabolica.” Sono le parole del professor Alexis Malavazos, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Endocrinologia e del Servizio di Nutrizione Clinica e Prevenzione Cardiometabolica presso l’IRCCS Policlinico San Donato di Milano...