News

Giornata Internazionale della Donna: Cvrisk-IT e la prevenzione cardiovascolare su misura per le donne

Giornata Internazionale della Donna: Cvrisk-IT e la prevenzione cardiovascolare su misura per le donne

Le malattie cardiovascolari continuano a essere la prima causa di morte anche tra le donne, colpendo in particolare le più giovani, spesso inconsapevoli dei propri fattori di rischio. In questo scenario, una prevenzione mirata e personalizzata diventa sempre più importante.

Obesità e malattie cardiovascolari: la prevenzione parte dal monitoraggio del rischio

Obesità e malattie cardiovascolari: la prevenzione parte dal monitoraggio del rischio

Lo studio CVrisk-IT è uno strumento per monitorare i fattori di rischio cardiovascolare, come l’obesità, in particolare l’obesità addominale, fornendo un quadro chiaro della salute cardiometabolica.” Sono le parole del professor Alexis Malavazos, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Endocrinologia e del Servizio di Nutrizione Clinica e Prevenzione Cardiometabolica presso l’IRCCS Policlinico San Donato di Milano...

Disparità di genere e rischio cardiovascolare: un problema ancora da risolvere

Disparità di genere e rischio cardiovascolare: un problema ancora da risolvere

I fattori di rischio tradizionali hanno un impatto diverso nelle donne rispetto agli uomini. Del resto, è ben noto che esistono anche numerosi fattori di rischio specifici per il sesso o legati alla gravidanza che modificano il rischio e possono contribuire a un futuro sviluppo di malattia nelle donne.1

Al via l’arruolamento del più grande studio di prevenzione cardiovascolare del nostro paese

Al via l’arruolamento del più grande studio di prevenzione cardiovascolare del nostro paese

Presentato ai giornalisti, in una conferenza stampa al Circolo della Stampa di Milano, l’avvio effettivo della campagna di arruolamento per lo studio “CVrisk-IT: approcci integrati per una prevenzione cardiovascolare personalizzata”. Una grande opportunità per tutti gli IRCCS e i Centri che partecipano al progetto. Già disponibile un form per manifestare il proprio interesse a partecipare.

Fattori di rischio modificabili. Il ruolo del fattore tempo nell’ipertensione arteriosa

Fattori di rischio modificabili. Il ruolo del fattore tempo nell’ipertensione arteriosa

Stroke e TIA fanno parte degli outcome a lungo termine che saranno registrati dallo studio CVRISK-IT, del quale sta per cominciare l’arruolamento. Lo studio coinvolgerà 30mila persone senza patologie cardiovascolari precedenti o in corso, e acquisirà anche i dati relativi alla pressione arteriosa e altri fattori di rischio per mettere a punto nuovi approcci di predizione del rischio CV.